FRITTELLE DI CARNEVALE E PER SAN VALENTINO
State cercando un dolcetto per carnevale, facile da realizzare? Volete stupire il vostro amore con un dolcetto romantico? Ecco qui la ricetta che fa per voi: frittelle di Carnevale e per San Valentino.
Tutto parte da una ricetta che ho trovato di staruben tirolesi, delle frittelle trentine molto curiose e facili da realizzare. La pastella è fatta con latte, uova, zucchero, farina, pochissimo burro e un bicchierino di grappa. Io ho omesso il liquore e ho aggiunto un po’ più di zucchero alla ricetta originale. La spolverata finale di zucchero a velo è d’obbligo!
La cosa divertente è sbizzarrirsi nel versare la pastella nell’olio bollente. Potete utilizzare un imbuto, una siringa da pasticcere o un dosatore dell’olio come ho fatto io. In questo modo potete fare delle frittelle a spirale partendo dall’esterno all’interno o dei cuori molto romantici o delle scritte per il vostro innamorato.
Ingredienti per una ventina di frittelle (dipende dalla dimensione):
200 gr di farina
2 uova
zucchero 80 gr
250 ml di latte intero
qualche cucchiaio di acqua fredda
1 pizzico di sale
zucchero a velo qb
olio x friggere qb
marmellata qb
Mettete il latte in un recipiente e unitevi poco per volta la farina setacciata. Aggiungete i tuorli, l’acqua, lo zucchero e mescolate in modo da avere una pastella omogenea. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e uniteli delicatamente al composto preparato in precedenza.
Mettete l’olio in una padella non troppo grande e fate scaldare. Il mio consiglio è di far cuocere una frittella per volta per non evitare che si brucino.
Quando l’olio sarà ben caldo abbassate un poco la fiamma e versateci un po di pastella. Sbizzarritevi con il disegno che preferite, fate cuocere circa un minuto per lato, scolatele aiutandovi con una schiumarola e asciugatele dall’olio in eccesso appoggiandole su carta da forno. Una spolverata di zucchero a velo e sono pronte!
Se volete aggiungere della marmellata di fragole nel piatto con le frittelle, saranno perfette come dessert di San Valentino!
ma la scritta Love nell’olio sembra stampata!!!!!non ci riuscirò mai. brava!…bel nuovo sito complimenti :)
Grazie cri per i complimenti!!! La scritta è facile da fare fidati….l’importante è non fermarsi mentre scende la pastella e usare un imbuto o un dosatore x l olio come ho fatto io!!!
Ciao!
Eccomi qua, sono passata a visitare il tuo nuovo sito! :)
Grazie della visita!!