GELATO SENZA GELATIERA, VELOCE E BUONISSIMO
Arriva il caldo e si inizia con i gelati. Amante delle ricette veloci il gelato senza gelatiera andava sperimentato.
Frutta fresca di stagione, miele e un po’ di yogurt greco se piace. Io ho zuccherato molto poco la mia preparazione, ho completato con del miglio caramellato che regala la giusta croccantezza e dolcezza.
Miglio caramellato? L’ho comprato al supermercato per curiosità. Assomiglia al riso soffiato, è solo più piccolo. Potete sostituirlo anche dei pezzetti di biscotto o della frutta secca caramellata. Il crumble dolce ottenuto sarà perfetto per completare il dessert.
Una cosa importante: mettete la frutta nel congelatore qualche ora prima della preparazione. Questo è il vero trucco perché il gelato – sorbetto sia perfetto e compatto.
Quale frutta scegliere? La vostra preferita, l’importante che sia bella matura e abbastanza dolce. Io ho optato per le fragole, sono di stagione, buonissime e dolci al punto giusto.
Per rendere un poco cremoso ho aggiunto un cucchiaio di yogurt greco, ma si può preparare anche come un vero e proprio sorbetto senza aggiunta di latte o yogurt.
Ingredienti per una porzione:
1 bicchiere di frutta di stagione pulita, lavata e congelata
1 cucchiaio di yogurt greco
miele quantità a piacere (almeno 1 cucchiaino) o dolcificante a piacere
1 cucchiaio di miglio soffiato o riso soffiato o frutta secca
1 cucchiaino di zucchero di canna
Iniziate preparando la guarnizione caramellata.
Fate sciogliere 1 cucchiaio di zucchero di canna con un cucchiaino di acqua, mettete sul fuoco e fate caramellare. Togliete dal fuoco e aggiungete 1 cucchiaio di miglio o riso o frutta secca e amalgamate con un cucchiaio. Fate riposare qualche minuto.
Nel mentre preparate il gelato – sorbetto. Frullate velocemente la frutta congelata e aggiungiamo lo yogurt e il miele (opzionale). Versate in una coppetta da gelato, decorate con il crumble caramellato e gustatelo.
Se non lo mangiate subito, mettetelo in frigo per una mezz’ora. Mischiatelo con un cucchiaino prima di mangiarlo e il gelato rimarrà ancora più cremoso.
Attenzione preparazione molto veloce, si ha la tendenza a prepararla spesso!!!!
Se ti piace sperimentare e adori le fragole la ricetta della mousse veloce di fragole la trovi qui.
Dev’essere una squisitezza, grazie Federica..la proverò senz’altro!!