I TARTUFI PERFETTI PER L’ESTATE ESISTONO
La ricetta di oggi parla di tartufi velocissimi senza cottura, estivi. Si gustano freddi e hanno un guscio croccante e un interno morbidissimo. Gli ingredienti sono pochi: biscotti (io ho scelto gli Oreo), formaggio tipo philadelphia, cioccolato fondente, al latte o bianco secondo i vostri gusti, granella.
Devo farvi una confesisone. Da quando sono arrivati i biscotti Oreo anche nei supermercati della mia zona, io non posso più stare senza. Sembra che ce ne siano 25 tipi in America, io mi accontento dell’unico modello che è arrivato in Italia, semplice, goloso e dark. http://sweets.seriouseats.com/2012/05/we-try-every-kind-of-oreo-cookie-slideshow.html
Questa sarà la prima di tante altre ricetta con questi biscotti. Ma se non amate gli Oreo o non li trovate nella grande distribuzione, la soluzione esiste. Potete sostituirli con i Ringo o simili, l’importante che siano dei biscotti secchi farciti.
Siete pronti per preparare i tartufi? 20 minuti, riposo di almeno un ora in frigo e sono pronti da servire.
Ingredienti per circa 20 tartufi:
3 pacchi di Oreo (circa 30 biscotti) o simili
220 gr di formaggio tipo philadelphia
450 gr di cioccolato (io ho scelto 200 gr di cioccolato bianco e 250 di cioccolato fondente)
mini pirottini per servire, opzionali
zuccherini, granella di pistacchi, mandorle ecc. per decorare
Rompete i biscotti con il ripieno a mano in un canovaccio o usando il tritatutto, deve rimanere una polvere di biscotti. Aggiungete il formaggio freddo e amalgamate il tutto con una forchetta. Dovete ottenere un composto omogeneo.
Fate riposare in frigo per circa 10 minuti. Nel mentre preparate un vassoio con carta da forno delle dimensioni tali che si stia nel vostro congelatore.
Prendete il composto dal frigo. Con le mani formate delle palline non troppo grandi, velocemente in modo che l’impasto non si surriscaldi e mettetele sulla carta da forno. Fate riposare in congelatore per una trentina di minuti circa.
Sciogliete il cioccolato a bagno maria o ancora più velocemente in microonde. Fate raffreddare leggermente, il cioccolato deve risultare liquido ma non caldo.
Estraete i vostri tartufi dal congelatore e immergeteli delicatamente nel cioccolato fuso aiutandovi con una forchetta e fate scolare il cioccolato in eccesso. Fate questa operazione velocemente in modo che non si sciolga il tartufo all’interno del cioccolato. Spolverizzate con zuccheirni o granella a piacere.
Mettete i tartufi a riposare in frigorifero per almeno un ora. Quando saranno belli freddi potrete metterli nei pirottini o servirli direttamente sul vassoio.
Buona estate golosa a tutti.