TORTA AL CIOCCOLATO FONDENTE
Adoro le torte al cioccolato, non ce niente da fare. Se poi non hanno burro ma tanto cioccolato mi sento molto meno in colpa a mangiarne due fette.
Questa ricetta mi è stata trasmessa per caso. Festa di compleanno d’estate all’aperto, tutti portano qualcosa. Ho assaggiato questa delizia e mi sono fatta subito dare la ricetta. E’ una torta golosa, che rimane umida. E’ perfetta inzuppata nel latte o farcita con marmellata magari ai lamponi o panna montata.
Non ami il cioccolato fondente? Puoi sostituirlo con il cioccolato al latte e aggiungere comunque un cucchiaio di cacao.
Vuoi rendere la torta il più natalizio possibile? Aggiungi all’impasto la scorza di un arancia biologica e se piace 2 cucchiaini di cannella in polvere.
L’ideale se vuoi prepararla per un occasione particolare è farne due e farcirle e decorarle con panna, zucchero a velo e magari biscottini pan di zenzero. Qui trovi un idea perfetta per una torta innevata.
Ingredienti per 1 torta di 24 cm circa di diametro:
200 gr di cioccolato fondente oppure 200 gr di cioccolato al latte
1 cucchiaio di cacao amaro
150 gr di farina 00
150 gr di zucchero
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
1 yogurt greco
100 ml di olio di semi o di burro
zucchero a velo per decorare
Sciogli il cioccolato a pezzetti a bagnomaria o nel microonde (io lo faccio sciogliere a 600 Watt per circa 35 secondi, ripetendo l’operazione tre volte, mescolando). Fai raffreddare qualche minuti.
Nel mentre sbatti le uova con lo zucchero. Aggiungi la farina setacciata con il lievito e l’eventuale cacao in polvere. Mescola energicamente e aggiungi poco per volta l’olio o il burro fuso, lo yogurt.
Inforna a 180°C per circa 30 minuti. Fai la prova stecchino prima di togliere la teglia dal forno.
Spolverata di zucchero a velo e la torta è pronta.