TORTA LEGGERA AL CACAO E ARANCIA
Ciao, sono una torta con cacao, arancia e cannella. Sono talmente morbida che dovrai controllare in frigorifero di non aver usato il burro. Faccio parte anche io della collezione LA COLAZIONE DI LUNEDI
Con la mia presenza a colazione rendo il lunedì e la domenica mattina golosissima, senza sensi di colpa. Dopo la foto troverai la ricetta.
Ti faccio una promessa: si prepara in 5 minuti, davvero! Puoi condividerla (#lacolazionedilunedi), prepararla per tua colazione, modificarla a tuo piacere con gli ingredienti che preferisci. Mi farai molto piacere.
Se hai una colazione preferita che ti fa iniziare bene la giornata condividila sui social, nei commenti al post, via mail a zuccheramente@gmail.com, dove preferisci in modo che altri possano prendere ispirazione.
Se non ami la cannella puoi non metterla o sostituirla con un’altra spezia che preferisci.
Questa torta in America si chiama three Hole cake. L’avevo già preparata l’anno scorso, nella versione liscia senza arancia e cannella. E’ strepitosa in entrambe le versioni. QUI puoi vedere quella originale.
Ingredienti per una torta in teglia quadrata o rotonda di circa 20 cm:
260 gr di farina
40 gr di cacao amaro
180 gr di zucchero
5 cucchiaio di olio
1 cucchiaio di aceto bianco o di mele
1 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale
100 ml di acqua fredda
100 ml di premuta d’arancia
scorza di un arancia
1 cucchiaio di cannella
Accendi il forno a 180°C. e foderala tortiera con carta da forno.
Setaccia in una ciotola la farina con il bicarbonato e il cacao, aggiungi la cannella, la scorza d’arancia, lo zucchero e il sale e amalgama con una frusta.
Livella la superficie e pratica due buchi dove metterai gli ingredienti liquidi senza che fuoriescano dalla cavità. Nel buco più’ grande mettete l’olio, nel buco medio l’aceto e nel buco più piccolo l’estratto di vaniglia.
Versa sopra a tutto l’acqua e il succo d’arancia. Ora velocemente con una frusta a mano mischia tutti gli ingredienti per circa 10/15 secondi, in modo da eliminare i grumi e rendere omogeneo il composto.
Versa l’impasto nella teglia e infornate per circa 30 minuti.
Niente prova stecchino, il dolce rimarrà un po’ umido e si manterrà fresco per alcuni giorni.